Valsugana, Lagorai, Vigolana e Valle dei Mocheni
Ricca di boschi e specchi d’acqua limpida, la Valsugana presenta anche il gruppo montuoso del Lagorai, l'altopiano della Vigolana e la conca del Tesino e la selvaggia valle dei Mocheni.
Per chi ama l’attività all’aperto e lo sport, dal trekking all’escursionismo, dall’arrampicata alla mountain bike, la Valsugana si propone come una palestra naturale, con una vasta rete di sentieri e rifugi in quota, la pista ciclabile di fondovalle, l’ippovia del Trentino, il nordic walking.
Il lago di Caldonazzo è la meta ideale per chi ama gli sport d’acqua: canoa, dragon boat e anche sci nautico.
Il benessere è garantito dai centri termali. Levico Terme è rinomata stazione di cure fin dall’Ottocento, meta del turismo mitteleuropeo e con alberghi dotati di moderne aree wellness. Sulla montagna sovrastante sgorgano le sorgenti di acqua con proprietà curative utilizzate nel Palazzo delle Terme di Vetriolo. Roncegno Terme è un centro oggi orientato soprattutto alle terapie naturali.
La Valsugana è anche cultura: qui si trovano infatti antichi borghi e chiese, dimore e palazzi che conservano il fascino della Belle Époque.
Fonte: visittrentino.it
Scopri le strutture
Scopri le proposte accessibili
Scopri le organizzazioni