Cabinovia Paradiso (Mappato)
La stazione a valle della cabinovia si affaccia sulla strada statale (SS42) in località Passo del Tonale a quota 1.885 m. L’impianto consente di raggiungere in circa 7 minuti Passo Paradiso, a quota 2.587 m.
La cabinovia è attiva tutti i giorni della settimana. Per informazioni ed orari visita il sito
Accessibilità generale
L’impianto di risalita è dotato di parcheggio di pertinenza privo di stalli riservati alle persone con disabilità. Il percorso di 30 m in ghiaia, che lo collega alla biglietteria e alla zona d’imbarco (entrambe accessibili) presenta una pendenza massima del 7%. L’accesso alle cabine è senza dislivello sia alla partenza che all’arrivo.
L’impianto è dotato inoltre di servizi igienici attrezzati nella stazione a valle raggiungibili con una rampa di 16 m (pendenza dell’8%) seguita da una seconda rampa di un metro (pendenza massima del 18%). Raggiunta la stazione a monte, percorrendo un tratto di 50 m circa (terra battuta per gran parte pianeggiante) si giunge alla Telecabina Presena.
Di seguito sono riportati nel dettaglio i dati tecnici rilevati.
- Dati accessibilità stazione a valle (Passo Tonale 1.885 m s.l.m)
Il parcheggio di pertinenza si trova su entrambi i lati della strada statale (SS42), non vi sono stalli riservati e l’area, pavimentata in ghiaia, è a tratti sconnessa.
La zona biglietteria dista 30 mt dal parcheggio (di cui 10 mt con pendenza del 7%) e serve anche l’impianto Presena, è un’area aperta servita da un unico sportello con bancone alto 113 cm.
Servizi igienici attrezzati:
La zona dei servizi igienici si trova sul lato opposto alla zona della biglietteria. L’accesso all’area è consentito attraverso una rampa lunga 16 mt, coperta in parte in gomma, la quale ha una pendenza dell’8%. La parte finale della rampa è pavimentata in cemento e, davanti alla porta d’ingresso dei servizi igienici, ha una pendenza, per circa un metro, del 18%.
La porta d’ingresso con apertura verso l’esterno è larga 95 cm e necessita di una forza di 7 kg per essere aperta.
Il servizio igienico attrezzato per persone con disabilità ha dimensioni di 236x181 cm, porta larga 82 cm; il wc è alto 41,5 cm ed è dotato di maniglione di sostegno sul lato dell’accostamento.
Il lavabo, di tipo fisso, è alto 80 cm ed è presente uno specchio a partire da una altezza di 122 cm.
Piantina servizio igienico c/o stazione a valle
Zona d’imbarco e cabine
L’accesso alla cabinovia avviene dopo l’obliterazione del biglietto passando attraverso degli appositi tornelli larghi 50 cm. È presente un ingresso facilitato tramite cancelletto largo 110 cm.
Il vano cabina non presenta dislivelli rispetto al piano esterno, l’accesso avviene quindi a raso terra.
Le cabine hanno una porta automatica larga 112 cm e una forma circolare il cui diametro è di 188 cm; al centro è presente un palo verticale che limita il passaggio utile a 90 cm e, lungo la circonferenza, un piano d’appoggio di tipo ischiatico.
Sono presenti anche cabine prive di palo centrale (la n. 3 e la n.11).
Precisiamo che sia la salita che la discesa dalle cabine sono sempre sorvegliate da un operatore. Inoltre vi è la possibilità per il manovratore a valle o a monte di indicare la presenza di una persona o di una situazione che necessita di maggiore attenzione o aiuto. La segnalazione avviene tramite avviso sonoro/visivo alla stazione di arrivo.
- Dati accessibilità stazione a monte (Passo Paradiso 2.587 m s.l.m)
All’uscita dalla stazione è presente un breve tratto (5 mt circa) in terra battuta e sassi che consente di raggiungere il ristorante.
A 50 mt circa è presente la telecabina Presena; il tratto che collega i due impianti è in terra battuta e sassi e presenta una pendenza dell’11% per circa 6 mt.
Dati accessibilità telecabina Presena
Punti ristoro:
- Rifugio Passo Paradiso
- Capanna Presena
- Panorama 3000 Glacier
Luoghi Cultura: