Cabinovia Marilleva 1400 (Mappato)
La stazione a valle della cabinovia si trova a Marilleva, a 1400 m. L’impianto di risalita permette di raggiungere Malga Panciana a quota 1.882 m.
La cabinovia è attiva tutti i giorni della settimana. Per informazioni ed orari visita il sito
Accessibilità generale
L’impianto di risalita non è dotato di parcheggi riservati alle persone con disabilità ma sono presenti stalli lungo la vicina strada provinciale (SP206).
È presente un ascensore capiente che consente di raggiungere la biglietteria e la zona d’imbarco dove si trovano le cabine che presentano un dislivello di 23 cm rispetto al piano di calpestio, sia nella partenza che all’arrivo; attualmente vengono utilizzate delle rampe mobili per il superamento del dislivello.
L’impianto è dotato inoltre di servizi igienici attrezzati nella stazione a valle.
L’uscita e l’ingresso della stazione a monte presentano gradini, rispettivamente due di 12 e 6 cm e uno di 22 cm.
Di seguito sono riportati nel dettaglio i dati tecnici rilevati.
- Dati accessibilità stazione a valle (Marilleva 1400 m s.l.m)
I parcheggi più vicini si trovano sulla strada provinciale (SP206), lungo la quale non sono presenti parcheggi riservati; nella stagione invernale gli stalli sono a pagamento. Lo stallo non riservato più vicino si trova a circa 30 metri (7 dei quali presentano una pendenza del 7%) dall’ascensore (ingresso dedicato).
L’ascensore consente di raggiungere la zona biglietteria e la zona d’imbarco (piano 0) e i servizi igienici dedicati (piano -1). L’ascensore ha porta larga 130 cm, dimensioni 110x237 cm. Le pulsantiere sia interne che esterne hanno un’altezza tra 110 - 130 cm, sono in Braille e in rilievo.
La biglietteria è raggiungibile con l’ascensore al piano “0”, si tratta di una zona aperta, dove gli sportelli non sono delimitati da transenne. Il bancone della biglietteria è alto 101 cm.
Servizi igienici attrezzati:
La zona dei servizi igienici è raggiungibile tramite ascensore (piano -1).
All’interno è presente un servizio igienico attrezzato per persone con disabilità di dimensioni 188x167 cm, porta larga 85 cm (apertura verso l’esterno e forza necessaria per l’apertura 5 kg).
Il wc è alto 50 cm ed ha maniglioni di sostegno su entrambi i lati (uno fisso sul lato opposto all’accostamento e uno ribaltabile sul lato dell’accostamento). Gli spazi di accostamento ai sanitari sono maggiori di 80 cm tranne per l’accostamento obliquo al wc che è di 73 cm.
Il lavabo, di tipo fisso, è alto 87 cm. Nell’antibagno è presente uno specchio alto 100 cm.
Piantina servizio igienico c/o stazione a valle
Zona d’imbarco e cabine
L’accesso alla cabinovia avviene dopo l’obliterazione del biglietto passando attraverso degli appositi tornelli. È presente un ingresso facilitato tramite cancelletto largo 103 cm.
Il vano cabina presenta un dislivello di 23 cm rispetto al piano esterno.
Le cabine hanno 8 posti a sedere, sono presenti due panche all’interno del vano (altezza 43 cm e profondità seduta 32 cm) che all’occorrenza si possono ribaltare per aumentare lo spazio disponibile. Le dimensioni della cabina con panche reclinate sono di 110 cm (larghezza) x 116 cm (profondità), la porta automatica è larga 64 cm.
Precisiamo che sia la salita che la discesa dalle cabine sono sempre sorvegliate da un operatore. Inoltre vi è la possibilità per il manovratore a valle o a monte di indicare la presenza di una persona o di una situazione che necessita di maggiore attenzione o aiuto. La segnalazione avviene tramite avviso sonoro/visivo alla tazione di arrivo.
- Dati accessibilità stazione monte (Malga Panciana 1882 m s.l.m.)
Anche presso la stazione a monte le cabine presentano un dislivello (circa 23 cm) rispetto all’area circostante. L’uscita dalla stazione presenta due gradini, uno di 12 e l’altro di 6 cm, mentre l’ingresso (sul lato opposto dell’edificio) ha un gradino alto 22 cm.
Punti di ristoro: