Home > Progetti sul territorio > progetti
"AnchePerTe"
Il progetto AnchePerTe nasce nel 2011 per
ufficializzare dei servizi nell'ambito del turismo per tutti o turismo
accessibile che in realtà fin dal 2004 già offrivamo, con questa
iniziativa abbiamo voluto renderli organici e ben strutturati.
Nel
corso degli anni, passo dopo passo abbiamo monitorato il territorio
della Valsugana e della provincia di Trento, realizzando un nostro
database di informazioni relative alle risorse presenti ed utilizzate o
utilizzabili a favore di turisti con necessità particolari, quali
possono essere quelle di persone diversamente abili o anche
semplicemente anziane o temporaneamente inabili per i motivi più
svariati.
Quello che offriamo ora, con il costante impegno ed intento di migliorare ed ampliare sempre più il ventaglio di opzioni, è un servizio
di assistenza, accompagnamento ed affiancamento, personalizzabile al
100% che tenga conto delle richieste, dei desideri, delle potenzialità
fisiche, psichiche ed emozionali di chi vuol trascorrere una vacanza, un
fine settimana, una giornata, qualche ora o del semplice tempo libero
in Trentino ed in particolare in Valsugana.
Per fare degli esempi non esaustivi ma indicativi, noi di Coop API:
-
ci mettiamo a disposizione per fare da tramite e referente con le varie
strutture ricettive della zona di modo da aiutare a sbrigare tutte le
pratiche organizzative, dalla ricerca alla selezione e prenotazione
della struttura più adeguata;
- qualora l'arrivo avvenisse
attraverso mezzi pubblici quali treni e autobus offriamo accoglienza del
cliente alla stazione con successivo trasporto ed accompagnamento fino
alla struttura stessa;
- una volta arrivati presso la struttura
pensiamo noi al disbrigo di tutte le pratiche burocratiche legate al
soggiorno e vi accompagniamo nella vostra stanza;
- assistenza
personale per le esigenze quotidiane (igiene, vestizione, aiuto nella
deambulazione, aiuto per la somministrazione del pranzo, controllo
corretta assunzione di eventuali terapie, ecc ecc);
- segnalazione
varie opportunità offerte dal territorio (attività sportive, eventi
culturali, fiere e manifestazioni, momenti ludici, ecc ecc);
- se necessario, utile e richiesto accompagnamento durante le attività scelte;
- ecc ecc.
Segnaliamo con orgoglio abbiamo sottoscritto delle convenzioni con l'associazione Arte Sella di Borgo Valsugana ed il Muse - Museo della scienza di Trento
che permettono a tutti coloro che si rivolgono ai nostri servizi (ed ai
nostri dipendenti e collaboratori) di accedere ai percorsi di queste
due importanti realtà del Trentino in totale sicurezza e tranquillità
senza doversi preoccupare di alcunché.
Recentemente abbiamo sottoscritto una nuova convenzione - non meno importante delle precedenti - con il Teatro Comunale di Pergine Valsugana con la quale offriamo alle persone diversamente abili, anziane e/o semplicemente con esigenze speciali la possibilità di ottenere il trasporto dal proprio domicilio al Teatro e ritorno più l'accompagnamento ed assistenza durante tutta la durata degli spettacoli; offriamo altresì la possibilità di ottenere assistenza a domicilio a favore delle medesime tipologie di necessità permettendo in questo modo al resto della famiglia di prender parte alle attività del Teatro qualora il proprio congiunto non sia nelle condizioni o semplicemente non abbia desiderio di prendervi parte.
Grazie alla Comunità di
Valle dell'Alta Valsugana e Bernstol possiamo offrire il trasporto in
tutta la provincia di Trento utilizzando un mezzo adeguato anche a
persone in carrozzina (1 carrozzina + 2 posti a sedere + operatore
autista) nel caso la persona diversamente abile non necessiti di tale
mezzo il trasporto può avvenire con la configurazione classica (4 posti a
sedere + operatore autista); da questa estate sarà attivo anche il servizio Duetto, una speciale bicicletta pensata per permettere a persone in carrozzina di vivere l'esperienza di un giro in ciclabile col vento tra i capelli.
Per approfondimenti, curiosità e prenotazioni: www.ancheperte.it - info@coopapi.it - 3475834644